Alois Hudal
Per trent'anni fu a capo della congregazione austro-tedesca di Santa Maria dell'Anima a Roma e influente rappresentante della Chiesa cattolica austriaca.Nel suo libro ''I fondamenti del nazionalsocialismo'' (1937), Hudal elogiò Adolf Hitler e le sue politiche e, seppur indirettamente, attaccò le politiche vaticane contrarie al capo del nazismo. Dopo la seconda guerra mondiale, contribuì a organizzare la cosiddetta ''ratline'', un sistema di vie di fuga che consentì a importanti esponenti della Germania nazista e ad altri ex ufficiali e leader politici dell'Asse, tra cui presunti di criminali di guerra, di sfuggire ai processi alleati e alla denazificazione. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10Pubblicazione 1931Altri autori: “...Hudal, Alois...”
Collocazione: 8 H.eccl. 0470Libro