Wolfgang Krull

Wolfgang Krull Dopo aver studiato all'Università di Friburgo e a quella di Gottinga (dove fu allievo di Felix Klein e di Emmy Noether), fu nominato professore prima a Friburgo e poi (nel 1928) ad Erlangen, dove lavorò nei successivi dieci anni, che furono i più produttivi della sua vita. Nel 1939 si trasferì a Bonn, dove insegnò per il resto della sua vita.

Il centro delle sue ricerche fu l'algebra e, in particolare, l'algebra commutativa. Nel 1925 dimostrò il teorema di Krull-Schmidt su gruppi abeliani di operatori; in seguito introdusse quella che oggi è chiamata topologia di Krull per trattare la teoria di Galois nel caso di estensioni infinite. Nel 1928 introdusse la dimensione di Krull di anelli commutativi, e nel 1938 la nozione di anello locale. da Wikipedia
Mostra 1 - 3 risultati di 3 ricerca 'Krull, Wolfgang', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    di Krull, Wolfgang
    Pubblicazione 1959
    Collocazione: Series 5870(0933
    Libro
  2. 2
    di Krull, Wolfgang
    Pubblicazione 1952
    Collocazione: Series 5870(0930
    Libro
  3. 3
    di Krull, Wolfgang
    Pubblicazione 1961
    Collocazione: [mehrbändig! Sign. s. bei den Bänden]
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email