Mario Vargas Llosa

Mario Vargas Llosa Considerato uno dei massimi romanzieri e saggisti contemporanei, ha conseguito molti riconoscimenti: il Premio Nobel per la Letteratura nel 2010; il Premio Cervantes nel 1994, il più importante per la lingua spagnola; il ''Planeta'' nel 1993; il ''Premio Príncipe de Asturias de las Letras'' nel 1986; il ''Rómulo Gallegos'' nel 1967; il ''Biblioteca Breve'' nel 1962 e altri ancora. Assieme a Gabriel García Márquez, Julio Cortázar, Isabel Allende e Carlos Fuentes, è uno dei massimi esponenti del ''boom latinoamericano''.

Come scrittore acquisì fama negli anni Sessanta coi romanzi ''La città e i cani'' (1963), ''La Casa Verde'' (1966), ''Conversazione nella Cattedrale'' (1969). La sua copiosa produzione ha spaziato attraverso vari generi, dal giornalismo alla saggistica, al teatro. La sua narrativa è stata adattata per la televisione e il cinema. La maggioranza dei suoi romanzi è ambientata in Perù, nei quali esplora la società peruviana e il clima storico della dittatura militare del generale Odría, sotto la quale trascorse la giovinezza, e i suoi pesanti condizionamenti.. I successivi romanzi narrano eventi topici di altri Paesi, e il loro clima storico: ''La guerra della fine del mondo'', collocato nel Brasile della fine del XIX secolo, dove si narra la guerra di Canudos; ''La festa del caprone'' affronta la Santo Domingo durante la dittatura di Trujillo; ''Il sogno del Celta'' rievoca lo sfruttamento coloniale in Congo e in Amazzonia; ''Avventure della ragazza cattiva'' mescola affari di cuore e utopie rivoluzionarie; ''Tempi duri'' (2019) parte dal colpo di Stato in Guatemala del 1954.

In gioventù, fu simpatizzante del comunismo e ammiratore di Fidel Castro, ma a partire dal 1980 è diventato un ardente sostenitore del liberalismo. Nel 1990, fu il candidato presidente della coalizione di centro-destra ''Frente Democrático'' alle elezioni in Perù, ma fu sconfitto da Alberto Fujimori. Decise allora di lasciare il Paese e di chiedere la cittadinanza alla Spagna, in cui già da tempo lavorava. Nel 2011 è stato nominato marchese da Re Juan Carlos I.

Nel 2021 è stato eletto membro dell'Académie française al seggio numero 18, primo membro che non ha scritto nessuna opera in lingua francese, che Vargas Llosa parla fluentemente. Anche la pubblicazione della sua opera nella prestigiosa collezione Bibliothèque de la Pléiade, per l'editore Gallimard, costituisce una prima assoluta per uno scrittore non francese ancora vivente; è il secondo autore latino-americano pubblicato nella collana, dopo Héctor Bianciotti. È padre di 3 figli: Álvaro Vargas Llosa, Gonzales e Morgana. da Wikipedia
Mostra 1 - 2 risultati di 2 ricerca 'Vargas Llosa, Mario', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
    di Vargas Llosa, Mario
    Pubblicazione 2008
    Collocazione: 8 A.rel. 2000(100
    Libro
  2. 2
    di Vargas Llosa, Mario
    Pubblicazione 1988
    Collocazione: Period. 7140(47,6
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email